Questo libro ci offre l’occasione per poter discutere e approfondire questioni cliniche e teoriche da sempre al centro delle ricerche della nostra società.
Insieme a Paolo Fabozzi, Laura Accetti e Loredana Micati potremo continuare a interrogarci sul significato e sugli sviluppi delle principali scoperte derivanti dal lavoro di D. Winnicott.
Il suo peculiare modo di intendere il narcisismo, l’importanza dell’inconscio materno, il playing e la distruttività, il controtransfert e il processo dell’interpretare.
La mattinata si terrà il 21 settembre p.v. alle ore 9,30 presso la sede SIPsIA, ed in collegamento online.
E’ necessario prenotarsi inviando una email a sipsia2012@gmail.com, specificando se si parteciperà in presenza oppure online.