Prossimi convegni e seminari
Il processo di soggettivazione tra lavoro psichico e apporto ambientale
14 Settembre @ 9:00 amIl processo di soggettivazione tra lavoro psichico e apporto ambientale Con Irene Ruggiero Coordina Gianluca Ludicina
Reinterpretare l'”Io e l’Es” (1922-1923). Il lungo viaggio
5 Novembre @ 9:00 am at Piattaforma ZoomReinterpretare l'”Io e l’Es” (1922-1923). Il lungo viaggio Con Vittorio Biotti e Alessio Ciardi Coordina Luca Ricci
Nuovi adempimenti, nuove opportunità per l’Identità professionale
16 Novembre @ 9:00 pm at Piattaforma ZoomNuovi adempimenti, nuove opportunità per l’Identità professionale Con Sandra Vannoni Coordina Giulia Mercuriali
AdoMagazine - online da gennaio 2019
La rivista di AGIPPsAUna nuova proposta editoriale che punta a promuovere in modo chiaro e fruibile un punto di vista aggiornato sui temi che la psicoanalisi dell’adolescenza italiana è stata capace di produrre, e su ciò che proporrà certamente in futuro, sulle aree dell’educazione, della cura, dei servizi, dell’idea stessa di adolescenza e di giovane età adulta.
Ultimi contenuti
Scuola futura. Dialoghi utopici e generativi sulle relazioni educative
Fabio Vanni, Valentina Pellegrino Erikson, 2022 La scuola italiana e il sistema educativo più in generale sono spesso al centro di prospettive differenti, il più delle volte critiche, talvolta anche mortifere, ma certo il loro valore appare, da qualunque parte lo si...
Ricerche e pratiche della transizione di genere in adolescenza
Ricerche e pratiche della transizione di genere in adolescenza A cura di Fabio Vanni Autori: Federico Buffagni, Giuseppe Ferrante, Monia Fontanesi, Giulia Guerrini, Eleonora Meloni, Antonella Metto, Pietro Pellegrini, Antonio Restori, Fabio Vanni La disponibilità dei...
“Voci dall’adolescenza. Gli studenti navigano”. Un’esperienza dell’equipe psicopedagogica di Apeiron
(a cura di) Paola Cecchetti e Marisa Colosimo, Alpes. 2022. https://www.alpesitalia.it/prodotti-872-voci_dall_adolescenza https://apeironpsicodramma.com/editoria/news-editoriali.html Nessuno sa davvero cosa stia accadendo alle ragazze e ragazzi privati, in un momento...
Laboratori. Psicoanalisi applicata nel trattamento dei ragazzi al limite. Un’esperienza nazionale
La Biblioteca ARPAd presenta: “LABORATORI. Psicoanalisi applicata nel trattamento dei ragazzi al limite Un’esperienza nazionale”. Questo libro è la storia di un movimento di giovani di una generazione dedita all’aiuto sociale che ha incontrato le istituzioni per...
Master “Intervento breve con adolescenti e giovani adulti”. III edizione, 2022
Perché la guerra?
“Caro signor Freud, (…) La domanda è: C’è un modo per liberare gli uomini dalla fatalità della guerra? (…)" “Caro signor Einstein (…) Orbene, poiché la guerra contraddice nel modo più stridente a tutto l’atteggiamento psichico che ci è imposto dal processo civile,...