AGIPPsA è anche SOCIAL!

 

Facebook, Linkedin, Twitter

 

DIRITTO ALLA SALUTE MENTALE. Giornata Mondiale della lotta ai disturbi del comportamento alimentare

Mercoledì 15 marzo: torna la Giornata Nazionale per la Lotta contro i disturbi del comportamento alimentare, a ricordarci quando e quanto il corpo e la mente degli adolescenti possano rimanere impigliati tra desiderio, insaziabilità, rifiuto. Sappiamo quanto la pandemia abbia colpito gli adolescenti: per molti ragazzi, la paura del contagio e l’isolamento hanno riacutizzato fragilità personali, familiari e sociali, per cui spesso mangiare “tutto il pane del mondo” o affamare il corpo sino a renderlo trasparente, sono diventati un modo per sentire di esistere. Cercando di contrastare il senso di precarietà, ma anche di inadeguatezza e vergogna, nel sentire di non aderire a ideali modelli estetici a cui i media e i social network costantemente li espongono. Ma il controllo – o la perdita di controllo – sul cibo forniscono una strategia e un sollievo solo temporanei, e il prezzo da pagare è allora la solitudine, il sentirsi intrappolati in rituali che conducono a una caduta anche troppo concreta nel corpo, alla perdita del piacere autentico e della condivisione. Per questo motivo, e in ragione del considerevole aumento delle domande di cura per DCA – richieste che sempre più spesso arrivano dai ragazzi stessi – pensiamo sia stata essenziale la realizzazione del Manifesto sull’Adolescenza di AGIPPsA, affinché venga prestata sempre più attenzione all’emergenza del problema e vengano attivati e perfezionati strumenti di intervento al servizio dei ragazzi. Perché sono sempre più necessari la presenza di interlocutori e di progetti terapeutici che restituiscano agli adolescenti la capacità di ritrovare, attraverso la relazione, la possibilità di tornare a “digerire” pensieri ed emozioni.

Seminari Intermedi AGIPPSA. Il manifesto psicoanalitico dell'adolescenza: il diritto di crescere

Il 18 Novembre si terranno a Roma i Seminari intermedi Agippsa che si apriranno con una presentazione del Manifesto Psicoanalitico dell’adolescenza, stilato dalla
commissione Manifesto di Agippsa. Seguirà la premiazione di Agippsa Mentoring. Presto la locandina definitiva dell’evento

Borsa di studio "AGIPPsA MENTORING"

AGIPPsA istituisce una borsa di studio rivolta a tutti gli allievi del quarto anno delle scuole di psicoterapia dei gruppi afferenti ad AGIPPsA.
Verrà indetta una volta l’anno.
Verranno presi in esame lavori che abbiano come focus il trattamento dell’adolescente. Dovranno essere degli scritti teorico-clinici originali [continua a leggere]

Prossimi convegni e seminari

AdoMagazine - online da gennaio 2019

La rivista di AGIPPsA

Una nuova proposta editoriale che punta a promuovere in modo chiaro e fruibile un punto di vista aggiornato sui temi che la psicoanalisi dell’adolescenza italiana è stata capace di produrre, e su ciò che proporrà certamente in futuro, sulle aree dell’educazione, della cura, dei servizi, dell’idea stessa di adolescenza e di giovane età adulta.

 

scopri di più

Ultimi contenuti

Borsa di Studio “AGIPPsA Mentoring”

Borsa di Studio “AGIPPsA Mentoring”

AGIPPsA istituisce una borsa di studio rivolta a tutti gli allievi del quarto anno delle scuole di psicoterapia dei gruppi afferenti ad AGIPPsA. Verrà indetta una volta l’anno. Verranno presi in esame lavori che abbiano come focus il trattamento dell’adolescente....

“L’imbarazzo dei generi nella stanza d’analisi”

L’AIPPI Sede Locale di Roma è lieta di invitarvi al seminario on line   “L’imbarazzo dei generi nella stanza d’analisi”   Sabato 24 settembre 2022 ore 9,00 -13,15   Nel seminario “L’imbarazzo dei generi nella stanza d’analisi”, ultimo del ciclo dedicato a “Le...