Prossimi convegni e seminari
XLI CONVEGNO ANNUALE. Il silenzioso incidere del diniego in adolescenza
10 Giugno @ 8:00 am - 11 Giugno @ 5:00 pm at Istituto MarymountE se tutto fosse effimero? L’adolescente di fronte alla minaccia globale
25 Giugno @ 9:00 am - 5:30 pm at Il MonkIl tema dell’incontro intende approfondire come la condizione psicologica dell’adolescente, di per sé già in condizioni di precarietà, ...
Il sogno tra mente e corpo nella psicoterapia psicoanalitica
18 Giugno @ 9:00 am - 1:30 pmIl sogno tra mente e corpo nella psicoterapia psicoanalitica Con Antonio Suman, Luigi Valera, Lucia Caligari Coordina Chiara Fioretti
AdoMagazine - online da gennaio 2019
La rivista di AGIPPsAUna nuova proposta editoriale che punta a promuovere in modo chiaro e fruibile un punto di vista aggiornato sui temi che la psicoanalisi dell’adolescenza italiana è stata capace di produrre, e su ciò che proporrà certamente in futuro, sulle aree dell’educazione, della cura, dei servizi, dell’idea stessa di adolescenza e di giovane età adulta.
Ultimi contenuti
“Voci dall’adolescenza. Gli studenti navigano”. Un’esperienza dell’equipe psicopedagogica di Apeiron
(a cura di) Paola Cecchetti e Marisa Colosimo, Alpes. 2022. https://www.alpesitalia.it/prodotti-872-voci_dall_adolescenza https://apeironpsicodramma.com/editoria/news-editoriali.html Nessuno sa davvero cosa stia accadendo alle ragazze e ragazzi privati, in un momento...
Laboratori. Psicoanalisi applicata nel trattamento dei ragazzi al limite. Un’esperienza nazionale
La Biblioteca ARPAd presenta: “LABORATORI. Psicoanalisi applicata nel trattamento dei ragazzi al limite Un’esperienza nazionale”. Questo libro è la storia di un movimento di giovani di una generazione dedita all’aiuto sociale che ha incontrato le istituzioni per...
Master “Intervento breve con adolescenti e giovani adulti”. III edizione, 2022
Perché la guerra?
“Caro signor Freud, (…) La domanda è: C’è un modo per liberare gli uomini dalla fatalità della guerra? (…)" “Caro signor Einstein (…) Orbene, poiché la guerra contraddice nel modo più stridente a tutto l’atteggiamento psichico che ci è imposto dal processo civile,...
“In CovidTime: prima e dopo. Setting e Trasformazioni in situazioni di ascolto e di cura”. Recensione
In CovidTime: prima e dopo. Setting e Trasformazioni in situazioni di ascolto e di cura A cura di Sofia Massia (Area G), Antonella Anichini (IIPG) Pia Massaglia (APPIA). Kemet, Torino 2021 Recensione a cura di Cristina Carbonara (APPIA) "In covidtime: prima e...
Leggerezza: linguaggi espressivi a confronto
Leggerezza: linguaggi espressivi a confronto WEBINAR ECM: 12 CREDITI ISCIRIVITI Gentili Soci, In seguito alle diversificate e complesse modificazioni prodotte nella società, assistiamo a molteplici segnali di un grande cambiamento in atto, che riguarda gli...