La formazione dell’identità di genere nell’età dello sviluppo: aspetti evolutivi e regressivi
Maria Iole Colombini Psicologa, Psicoterapeuta, Socia, già Docente e Supervisore della Scuola PsiBA Membro del Comitato Scientifico Elena Buday Psicologa, Psicoterapeuta, Socio, Docente e Supervisore della Scuola dell’Istituto Minotauro All’acquisizione dell’identità di genere concorrono componenti fisiologiche, socioculturali e psicologiche inconsce, in particolare gli scambi relazionali fantasmatici con i genitori. Nel periodo prepubere, in coincidenza con il trauma della comparsa dei caratteri sessuali secondari, l’adolescente vive un’esigenza […]