Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Il corpo parla laddove la parola tace. L’approccio psicodinamico in dialogo con la teoria polivagale

29 Marzo 9:00 - 13:00

Monica Fumagalli

Psicologa, Psicoterapeuta, Socio, Docente e Supervisore PsiBA

Franca Beatrice

Psicologa, Psicoterapeuta, Socio PsiBA

Fabio Mascheroni

Psicologo, Psicoterapeuto, Socio PsiBA

Alicia Sovera

Psicologa, Psicoterapeuta in formazione, Socio PsiBA

Dall’analisi dei casi clinici di due bambine che presentano una sintomatologia di crisi vaso vagali (svenimenti), si rifletterà sull’impatto della trasmissione dei traumi relazionali precoci che si inscrivono, oltre che a livello psichico, a livello neurobiologico, registrandosi nel corpo sotto forma di memoria implicita (inconscio non rimosso). La teoria polivagale di Porges e la teoria della regolazione affettiva offrono una conoscenza dei meccanismi neurobiologici coinvolti nelle difese attivate da chi è portatore di un’esperienza traumatica precoce. Ci si domanda se i contenuti dell’inconscio non rimosso siano rappresentabili e come si possa accedere al “non rappresentabile” con i nostri strumenti psicodinamici. L’analisi dei casi ci accompagnerà alla riflessione su tecniche di intervento con pazienti che presentano traumi inscritti nel corpo raggiungibili con un registro altro dalla sola “parola”.

Sede: Gli eventi si terranno in modalità mista, su piattaforma digitale e in presenza. Agli iscritti saranno comunicate per e-mail le indicazioni per la frequenza.  

ECM: Per tutti i seminari è stato richiesto l’accreditamento ECM. 

Partecipazione: Per i Soci e gli studenti PsiBA la partecipazione a tutti gli eventi è gratuita. 

Si ricorda agli allievi della scuola che la frequenza è per loro obbligatoria.  

Per gli Esterni sono previste le seguenti opzioni: 

  1. Per ogni seminario la quota di iscrizione è di € 40 (IVA esente). 

  2. Per i membri di Associazioni convenzionate è previsto uno sconto del 30%.  

Il pagamento mediante bonifico bancario dovrà avvenire all’atto dell’iscrizione, indicando nome e cognome dell’iscritto.  

IBAN: IT63U0306909606100000141491

Banca Intesa San Paolo, Filiale di Piazza Paolo Ferrari 10, Milano.

Compilazione e consegna dei questionari: al termine di ogni evento, tutti i partecipanti riceveranno per e-mail un link per la compilazione del questionario e per il successivo invio secondo le istruzioni indicate nel link stesso.      

Modalità di iscrizione: per partecipare agli eventi sarà necessario iscriversi.  

L’iscrizione al singolo evento deve pervenire per e-mail in segreteria dell’Istituto almeno una settimana prima della data dello specifico evento.  

Segreteria: 

La segreteria è aperta da lunedì a giovedì dalle 8.00 alle 15.00, venerdì dalle 8.00 alle 13.00.

Tel. 02-7382045 – Fax 02-70100112, e-mail: segreteria@psiba.it  sito web: www.psiba.it

Dettagli

Data:
29 Marzo
Ora:
9:00 - 13:00
Categoria Evento:

Organizzatore

PSIBA
Phone
02-7382045
Email
psibasegr@fastwebnet.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore
Share This