L’iW Istituto Winnicott ha il piacere inaugurare l’inizio dell’attività scientifica 2025/2026 con il seminario:
Leggere Winnicott
Gioco e realtà
con
LESLEY CALDWELL
Lesley Caldwell sarà presente presso la nostra sede di via Ghirza 9, Roma sabato 4 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 13.00. In questa preziosa occasione ci offrirà una personale lettura dell’ultimo lavoro di Winnicott, Playing and Reality (1971), considerato il suo testo più famoso malgrado le idee provocatorie e l’inaccessibilità e la difficoltà di alcuni dei suoi articoli.
Avremo anche l’opportunità di dialogare con Lesley Caldwell sul gioco e il suo rapporto con la realtà e la creatività attraverso la supervisione di un caso. La clinica ci permetterà di entrare nella stanza di analisi e di esplorare la particolarità del setting analitico del lavoro con il bambino o l’adolescente, il concetto di spazio potenziale, e l’uso del gioco come attività creativa e ricerca del Sè.
Lesley Caldwell è psicoanalista della British Association e analista didatta per l’Independent Child and Adolescent Psychotherapy Trainings.Insieme ad Angela Joyce ha coordinato e insegnato per otto anni al Master su Winnicott. È stata redattrice e amministratrice del Winnicott Trust dal 2002 al 2016 e presidente del consiglio di amministrazione dal 2008 al 2012. Insieme a Helen Taylor Robinson è co-redattrice generale delle Collected Works of Donald Winnicott (OUP, 2016), che hanno vinto il premio American Board & Academy of Psychoanalysis (sezione Storia) nel 2017. In qualità di direttrice della Squiggle Foundation (2000-2003) e curatrice della collana monografica Winnicott Studies (Karnac & Squiggle Foundation, 2000-2008), ha pubblicato Art, Creativity, Living (2000), The Elusive Child (2003), Sex and Sexuality: Winnicottian Perspectives (2005) e Winnicott and the Psychoanalytic Tradition (2007). Insieme ad Angela Joyce ha pubblicato Reading Winnicott per la collana didattica New Library (2011).