Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Riflessioni sul trauma: dal dolore psichico alle sue trasformazioni

11 Ottobre 9:30 - 18:30
Free

Entrata nel lessico comune la parola Trauma è usata senza riserve e il suo trattamento, per il fatto stesso dell’abuso che se ne fa, dà luogo quasi esclusivamente a pratiche orientate all’agire e volte a psichiatrizzare ogni reazione soggettiva a eventi di diversa natura e potenziale di impatto. Un numero significativo di bambini, adolescenti e adulti che consultano gli psichiatri e gli psicoanalisti oggi presenta una clinica legata al trauma. Ma il trauma non è l’evento in sé, è il processo di rielaborazione psichica di quell’evento. L’esperienza traumatica originale non è sufficiente a causare un trauma psichico, è necessario che venga “reinvestita” in un secondo momento, dando luogo a una riviviscenza interna che poi si configura come traumatica. E’ una questione di tempo, di un secondo momento in cui l’irruzione dell’evento potrà essere rielaborata e ri-significata con esiti potenzialmente diversi. La Giornata Scientifica si propone di far dialogare teoria e clinica intorno ad un tema onnipresente nella sensibilità contemporanea segnata da eventi come guerre, attentati, crisi economiche, pandemie e disastri naturali, oltre a esperienze personali dolorose.

Prenotazione obbligatoria – Partecipazione gratuita
Per informazioni ed iscrizioni :
www.aippiweb.it – e-mail: aippi.napoli@hotmail.it – telefono 081-192 43 476
oppure cliccare sul seguente link:
https://napoli.aippiweb.it/Associazione/riflessioni-sul-trauma-dal-dolore-psichico-alle-sue-trasformazioni

Il convegno si svolgerà in modalità mista, in presenza e on-line.
Le iscrizioni si chiudono il 06 ottobre 2025.

[Scarica qui la locandina]

Dettagli

Data:
11 Ottobre
Ora:
9:30 - 18:30
Prezzo:
Free
Categoria Evento:
Tag Evento:

Organizzatore

AIPPI
Numero di telefono
06-4404001
Email
info@aippiweb.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Chiesa di San Severo al Pendino
Via Duomo, 286
Napoli, Italy
+ Google Maps
Share This