La clinica psicoanalitica dell’infanzia e dell’adolescenza, originariamente centrata sulla cura del singolo, ha inevitabilmente comportato nel corso del tempo alcune modifiche del setting. Come psicoterapeuti abbiamo sperimentato una progressiva inclusione, nella stanza di analisi, di insiemi via via più articolati, plurisoggettivi, come la coppia di genitori, la diade madre-bambino, le famiglie di pazienti psicotici, […]
APEIRON presenta IMMAGINE E RAPPRESENTAZIONE ciclo di incontri 2020 La ricerca sull’immagine come punto di connessione tra filosofia, arte, psicoanalisi e psicodramma analitico. Il seminario si articola in un ciclo di incontri, a cadenza mensile, condotti dalla dott.ssa Carmen Tagliaferri. DOVE: Centro Apeiron, via Monterone 2, Roma QUANDO: il venerdì, ore 19,30 Ingresso libero Calendario incontri […]
Buona parte del lavoro di psicoanalisti e di psicoterapeuti italiani con pazienti adulti è occupato dalla terapia psicoanalitica a bassa frequenza, "once a week" . Si tratta di pazienti molto diversi tra loro sia per caratteristiche psicopatologiche, per fasi della vita e per tipo di disturbi sia per le funzioni che la psicoterapia stessa svolge. L'attuale dibattito scientifico, tuttavia, […]
L’AIPPI Sede Locale di Roma è lieta di annunciarvi il seminario “Topografia dell’adozione. Un percorso condiviso verso le origini”, annullato a marzo a causa delle misure restrittive dovute alla pandemia, è stato riorganizzato in modalità webinar. Il seminario, rimasto invariato nei contenuti e nel tipo di interventi, è articolato in due sessioni mattutine di tre […]
PER IL CICLO DI SEMINARI PSIBA 2020 Il padre “in gioco” Gloria Galbiati Andrea Modignani Virginia Ottieri Psicologi, Psicoterapeuti, Soci Psiba Nella nostra pratica clinica sempre più accogliamo in stanza i genitori dei pazienti. Lavorare direttamente sull’interazione sembra essere spesso l’unica possibilità di trasformazione; la sola analisi del mondo interno del giovane paziente può non […]