CICLO DI SEMINARI: Il futuro della memoria
OnlineScarica la Locandina in pdf
Scarica la Locandina in pdf
Siamo lieti di invitarvi al convegno " I legami nella contemporaneità: alterità e processi di soggettivazione", organizzato dalla sezione campana della SIPsIA in associazione con AIPPI di Napoli, SIPP Campania-Puglia e il Centro Psicoanalitico Napoletano. L'evento si terrà, in presenza, sabato 16 e domenica 17 dicembre 2023 presso la Biblioteca pubblica "Annalisa Durante", via Vicaria Vecchia, […]
Siamo lieti di invitarvi al convegno " I legami nella contemporaneità: alterità e processi di soggettivazione", organizzato dalla sezione campana della SIPsIA in associazione con AIPPI di Napoli, SIPP Campania-Puglia e il Centro Psicoanalitico Napoletano. L'evento si terrà, in presenza, sabato 16 e domenica 17 dicembre 2023 presso la Biblioteca pubblica "Annalisa Durante", via Vicaria Vecchia, […]
L'evento ha l'obiettivo di presentare il documento stilato da AGIPPsA ETS (Associazione dei Gruppi Italiani di Psicoterapia Psicoanalitica dell'Adolescenza), dal titolo "Manifesto Psicoanalitico dell'Adolescenza. Il diritto di crescere" agli operatori delle aree sanitarie, sociali ed educative, alle associazioni, alla cittadinanza e agli interlocutori politici ed istituzionali della realtà torinese, come già realizzato a Roma il 18 novembre […]
Il ritmo, il timbro e calore del suono, l’alternanza di presenza-assenza sono elementi essenziali dell’esperienza musicale tanto quanto dell’esperienza sensoriale acustica attraverso la quale l’essere umano, sin dalla vita intrauterina, entra in relazione con l’ambiente che lo circonda. Ludovica Grassi (SPI), autrice del volume l’Inconscio sonoro (2022), ci conduce all’interno dei meccanismi fondanti sia della […]
Mosaico, la nostra identità è nuovamente nella posizione di un continuo divenire in cui il sociale richiama e sollecita a rivedere linguaggi, legami, prospettive. Cambia lo sguardo su una realtà, antropologicamente in divenire. È possibile ridefinire la nostra identità? L'identità narcisisticamente formata e identificativa, va di nuovo attraversata. Il soggetto come vive nel suo immaginario […]
* *NB: sono aperte esclusivamente le iscrizioni per la partecipazione online Cantiere Ferenczi – Precursore di Winnicott con Luis Jorge Martín Cabré – 2 marzo 2024 – Ferenczi e l’infantile – 12 ottobre 2024 – La confusione delle lingue In presenza – Istituto Winnicott Online – Piattaforma Zoom Per info e prenotazioni: 064453715 istwinnicott.amministrazione@gmail.com
L'Associazione Fiorentina di Psicoterapia Psicoanalitica promuove per il 2024 un ciclo di otto seminari scientifici, con il vertice rivolto al tema del piacere e del gioco. Tema forzatamente accantonato negli ultimi anni, così fortemente pervasi dall'angoscia di morte, prima a causa della pandemia Covid-19, poi dalle guerre scoppiate tra varie Nazioni a noi vicine, senza […]
La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica dell'Adolescente e del Giovane Adulto, organizza il 23 Marzo p.v. un OPEN DAY in presenza nel quale la Direttrice del Corso, Prof.ssa Paola Carbone, insieme ai Docenti illustrerà le materie e gli insegnamenti del Corso per il prossimo A.A. 2024-25. A seguire ci sarà la presentazione della Rivista AeP Adolescenza e […]
L'Associazione Fiorentina di Psicoterapia Psicoanalitica promuove per il 2024 un ciclo di otto seminari scientifici, con il vertice rivolto al tema del piacere e del gioco. Tema forzatamente accantonato negli ultimi anni, così fortemente pervasi dall'angoscia di morte, prima a causa della pandemia Covid-19, poi dalle guerre scoppiate tra varie Nazioni a noi vicine, senza […]