“Il processo della supervisione psicoanalitica”. Presentazione del libro con l’autrice Maria Teresa Tricoli

La Feltrinelli Libri e Musica Strada Farini 17, Parma, Italia

L'autrice Maria Luisa Tricoli presenta il suo libro "Il processo della supervisione psicoanalitica Apprendere la psicoanalisi o sperimentarla?" Giovanni Fioriti Editore "La supervisione psicoanalitica è considerata, insieme all’analisi personale e ai seminari teorici, uno dei pilastri della formazione dello psicoterapeuta psicoanalista. La finalità della supervisione è sempre stata quella di mediare tra la soggettività dell’esperienza personale dello psicoterapeuta […]

Ciclo di Supervisioni su casi clinici del ciclo di vita

Centro SIPRe di Milano Via Carlo Botta 25, Milano, Italia

Supervisione con Paolo Cozzaglio Il PDM2 è un’occasione per riflettere nell'ambito della supervisione sull’ uso che si può fare di un manuale diagnostico. L’obiettivo delle supervisioni è quello di porre il focus sulla diagnosi (chi è il paziente) e sul mini – processo della seduta inteso come occasione per l’espressività soggettiva di paziente e terapeuta. […]

AIPPI ricorda_ Iscrizioni aperte al ciclo di lezioni aperte del Master “Incontrare la psicoanalisi”

AIPPI MILANO ricorda che sono aperte le iscrizioni al ciclo di lezioni aperte Master INCONTRARE LA PSICOANALISI 2019 ALTERITÀ e DIVERSITÀ L'iscrizione è obbligatoria Per iscriversi è sufficiente rispondere alla email milano@aippiweb.it segnalando il proprio nominativo e a quali appuntamenti s'intende partecipare. Il costo è di 25 euro a lezione o 40 euro per l'intero ciclo. La partecipazione per studenti e soci AIPPI è gratuita. […]

Inizio del corso “Insegnanti a scuola oggi – Nuove competenze per nuovi bisogni” Edizione di Milano

Cooperativa Minotauro Via Ombroni 4, Milano, italia

Il Minotauro presenta il corso per docenti Insegnanti a scuola oggi – Nuove competenze per nuovi bisogni Edizione di Milano Il corso intende approfondire alcune tematiche connesse allo svolgimento del ruolo professionale di docente, con particolare riferimento alla complessità del contesto sociale attuale, alle caratteristiche delle nuove generazioni di studenti, ai compiti educativi e formativi […]

Le infinite possibilità dell’esistere. Lo sviluppo dell’identità di genere tra ricerca e clinica.

Roma Scuout Center Largo dello Scautismo 1, Roma, Italia

LA SOCIETÀ ITALIANA  DI PSICOTERAPIA PSICOANALITICA DELL’INFANZIA, DELL’ADOLESCENZA E DELLA COPPIA (SIPsIA) organizza il convegno sul tema dell’identità di genere dal titolo: LE INFINITE POSSIBILITÀ DELL’ESISTERE Lo sviluppo dell’identità di genere tra ricerca e clinica La parola “infinite”, nel titolo di questo Convegno, può generare smarrimento ma al contempo racchiude l’autenticità e l’unicità dell’esistere di ognuno […]

Funzione terza della coppia di conduzione nel gruppo di discussione clinica

Cooperativa Rifornimento in Volo Via Lucca 19/21, Roma, Italia

Per il ciclo di Seminari In-Formativi "Compagno Adulto", Cooperativa Rifornimento in volo presenta: "Funzione terza della coppia di conduzione nel gruppo di discussione clinica" Venerdì 1 febbraio, ore 10-12,30 Relatori Stefano Amati* e Annamaria Dalba**. * Psicologo, Psicoterapeuta, Socio ARPAd, Supervisore gruppi Compagno Adulto ** Psicologa, Psicoterapeuta, Socio Ordinario ARPAd, Supervisore gruppi Compagno Adulto Il Compagno Adulto® e un’esperienza clinica […]

“L’aggressività e l’uso dell’oggetto”. II ciclo del Cantiere Winnicott

Sede SIPsIA Via Ghirza, 9,, Roma, italia, Italia

Istituto Winnicott e S.i.Ps.I.A. presentano il II ciclo di incontri CANTIERE WINNICOTT Pensiero di Winnicott sul processo evolutivo 2 FEBBRAIO 2019 L’aggressività e l’uso dell’oggetto Dott. Paolo Fabozzi L’iniziativa si propone di “mettere al lavoro” i partecipanti per approfondire come Winnicott non comunichi una teoria Sistematica sullo sviluppo, ma forgi intuizioni e idee nel vivo dell’esperienza clinica, sollecitando […]

Inizio del corso “I gruppi nelle istituzioni sanitarie”

AFPP Via Ricasoli 7, Firenze, Firenze, Italia

Il 2 febbraio avrà inizio il corso organizzato da AFPP Il gruppo nelle istituzioni sanitarie (febbraio – giugno 2019) L’obiettivo del corso consiste nel fornire un’introduzione al funzionamento dei gruppi nelle istituzioni sanitarie. L’apprendimento terrà in considerazione le due modalità di funzionamento, presenti in ogni incontro di persone: la prima organizzativa, razionale, tesa al raggiungimento […]

Presentazione del libro “Janos Bolyai. Uno sguardo psicoanalitico su genio matematico e follia” di Silva Oliva

AIPPI- Roma Via Alessandria 130, Roma, Italia

AIPPI - Sede Locale di Roma -  e Biblioteca AIPPI vi invitano all'evento Presentazione del libro della dottoressa Silva Oliva  JÁNOS BOLYAI. "UNO SGUARDO PSICOANALITICO SU GENIO MATEMATICO E FOLLIA" Introduzione del dottor Guido Berdini – Membro Associato SPI-IPA Coordina il dottor Francesco Burruni – Socio AIPPI e Membro Associato SPI-IPA Passando in rassegna la letteratura psicoanalitica esistente in materia, questo […]

Adolescenze interrotte. Storie di breakdown evolutivo

Cooperativa Rifornimento in Volo Via Lucca 19/21, Roma, Italia

Per il ciclo di Seminari In-Formativi "Compagno Adulto", Cooperativa Rifornimento in volo presenta: "Adolescenze interrotte. Storie di breakdown evolutivo" Esperienza clinica Giovedì 7 febbraio, ore 10-12,00 Relatori Marcello Contarino*  Chiara Porco**. * Psicologo, Psicoterapeuta, Supervisore gruppi Compagno Adulto ** Psicologa, Psicoterapeuta, Coordinatrice gruppi Compagno Adulto Il Compagno Adulto® e un’esperienza clinica integrata adatta a quegli adolescenti in difficoltà a […]