
Modelli di sviluppo in psicoanalisi
A cura di Eugenia Pelanda Cortina Raffaello, 1995
A cura di Eugenia Pelanda Cortina Raffaello, 1995
Di Maria Teresa Aliprandi, Anna Bassetti, Elena Riva FrancoAngeli, 2001 Questo testo intende accompagnare il lettore in un viaggio entro lo spazio mentale degli adolescenti, utilizzando il filo narrativo e i “segni” presenti nella trama e nella struttura...
A cura di Eugenia Pelanda FrancoAngeli, 2003 Contiene la trascrizione e la traduzione, il più possibile fedele, delle giornate di studio “I comportamenti suicidari in adolescenza”, tenuta da Jeammet Ph., Ladame F., Pommereau X., presso la fondazione Stelline –...
A cura di Daniela Albero FrancoAngeli, 2004 La psicoterapia dell’adolescente pone il terapeuta a confronto con la complessità del processo adolescenziale che comporta un fluttuare di stati interni di segno opposto e un continuo avvicinamento/distanziamento dagli...
Di Cesare Freddi FrancoAngeli, 2005 La cultura antropologica e psicologica del XX secolo è passata da una concezione dello sviluppo umano prevalentemente individualistica ad una di tipo relazionale; in questo ambito si è recentemente acceso un interesse particolare...
A cura di Lucina Bergamaschi FrancoAngeli, 2007 Il riferimento alla pluralità e alla ricchezza dei modelli psicoanalitici, la clinica come impianto radicale di ogni elaborazione teorica e la chiarezza nella trasmissione delle tecniche di cura caratterizzano il...
A cura di Daniela Albero, Cesare Freddi, Eugenia Pelanda FrancoAngeli, 2008 Comportamenti quali i tentativi di suicidio, i gravi disturbi alimentari, le scarificazioni, l’abuso di alcol e droghe, gli incidenti ricorrenti e le ripetute interruzioni di gravidanza,...
Di Maria Teresa Aliprandi; Anna Maria Rosso FrancoAngeli, 2008 Il testo vuole proporsi come guida per orientare il lettore a comprendere ed interpretare le risposte del bambino al test di Rorschach: le macchie rivolgono al bambino l’invito a...
Di Eugenia Pelanda FrancoAngeli, 2009 Non è facile essere genitori di adolescenti. Ma non bisogna dimenticare che non è facile nemmeno essere adolescenti. Con questa nuova edizione, che aggiorna il testo uscito quasi quindici anni fa, l’autrice torna per...
A cura di Daniela Brambilla FrancoAngeli, 2011 I profondi processi di cambiamento sollecitati dall’adolescenza coinvolgono il mondo psichico del ragazzo e tutto l’ambiente con cui si relaziona. In particolar modo i genitori sono chiamati a rivedere la loro...
Il canale artistico come possibilità di rispecchiamento e inclusione con adolescenti Di Carolina Ronchi Gracias a la vida que me ha dado tanto. Me ha dado la risa y me ha dado el llanto. Así yo distingo dicha de quebranto, Los dos materiales que forman mi canto, Y el...
A cura di Eugenia Pelanda; Giovanna Montinari Il pensiero scientifico, 2012 Uno strumento utile sia per gli studenti delle facoltà di psicologia e delle scuole di formazione, sia per medici, psicoterapeuti, operatori, studiosi, adulti che si occupano degli...
Di Giovanna Cantarella FrancoAngeli, 2012 Questo lavoro raccoglie le testimonianze cliniche relative alla conduzione di gruppi terapeutici di donne che l’autrice ha formato a partire dal 1982. Narra le vicende che hanno accompagnato la loro nascita, la storia,...
Di G. C. Zavattini, B. Bianchini, M. Capello, L. Dallanegra, M. A Lupinacci, F. Monguzzi, L. Vitalini Borla, 2013 Sino dal titolo, “Parlare con la coppia”, questo volume fa riferimento con particolare attenzione agli aspetti relazionali, oltre a quelli...
Di Mariateresa Aliprandi, Eugenia Pelanda, Tommaso Senise Mimesis , 2014 Nuova edizione ampliata di Psicoterapia breve di individuazione. La metodologia di Tommaso Senise nella consultazione con l’adolescente. Tommaso Senise, psicoanalista, membro ordinario SPI,...
A cura di Sofia Massia FrancoAngeli, 2014 Emerge sempre più la consapevolezza che l’adolescenza sia l’età centrale, il crocevia essenziale, per la riorganizzazione e la formazione della personalità adulta. Riorganizzazione che abbraccia ambiti...
Causa emergenza Coronavirus l’evento è stato rimandato a data da destinarsi Rifornimento in Volo ha il piacere di presentare la seconda edizione del Ciclo di Seminari Teorico-Clinici sul COMPAGNO ADULTO. Il COMPAGNO ADULTO si rivolge ad adolescenti che esprimono...
Di Claudia Fiore e Flaminia Vacchini EPC editore, 2019 Mamme e Papà: alzi la mano chi non ha mai incontrato difficoltà nella gestione del sonno dei propri figli! Quando la notte si avvicina succede spesso che i bambini si riattivino: chi scappa di qua e di là, chi...
scheda iscrizione depliant
APEIRON presenta IMMAGINE E RAPPRESENTAZIONE ciclo di incontri 2020 La ricerca sull’immagine come punto di connessione tra filosofia, arte, psicoanalisi e psicodramma analitico. Il seminario si articola in un ciclo di incontri, a cadenza mensile, condotti dalla...